Apple Pencil: prima e seconda generazione confronto

Apple Pencil è una penna stilo sviluppata da Apple per i suoi tablet iPad. È stata rilasciata per la prima volta nel 2015 e aggiornata nel 2018.

Differenze

Le principali differenze tra Apple Pencil di prima e seconda generazione sono:

  • Design: Apple Pencil di seconda generazione è più sottile e più leggera della prima versione. Presenta inoltre un lato piatto che consente di agganciarla magneticamente all’iPad per la ricarica e l’abbinamento.
  • Ricarica: Apple Pencil di prima generazione si ricarica tramite un connettore Lightning. Apple Pencil di seconda generazione si ricarica magneticamente appoggiandola all’iPad.
  • Gesture: Apple Pencil di seconda generazione supporta le gesture, che consentono di passare da uno strumento all’altro con un doppio tocco.

Similitudine

Entrambe le versioni di Apple Pencil sono compatibili con tutti gli iPad Pro, iPad Air e iPad mini rilasciati dopo il 2015. Entrambe le versioni sono dotate di una punta in gomma che consente di scrivere e disegnare con precisione e sono  dotate di un sensore di pressione che consente di variare lo spessore e l’intensità delle linee.

Quale è migliore?

Apple Pencil di seconda generazione ha un aggiornamento significativo rispetto alla prima versione. Il design più sottile e la ricarica magnetica la rendono più comoda da usare. Il supporto alle gesture è una funzionalità utile per chi utilizza l’iPad per scopi creativi. Il prezzo più alto può essere un deterrente, ma per chi cerca la migliore esperienza possibile con Apple Pencil, Apple Pencil di seconda generazione è la scelta consigliata.

Conclusione

Apple Pencil è un accessorio indispensabile per chi utilizza l’iPad per scopi creativi, come disegnare, colorare o prendere appunti. Entrambe le versioni sono valide, ma Apple Pencil di seconda generazione offre una serie di miglioramenti che la rendono la scelta consigliata.

Saremo felici di leggere il tuo parere

      Lascia un commento

      Shopping cart